Rogazionisti - Provincia Italia Centro Sud
  • Home
  • Rogazionisti
  • Sant'Annibale
  • Privacy

Archivio Tecnico on-line

Archivio Tecnico

Provincia

  • Consiglio 2019-23
  • Consiglio 2011-15

Le Opere

  • Missione in Albania
  • Bari - Villaggio del Fanciullo
  • Matera - Villaggio del Fanciullo
  • Messina - Casa Madre
  • Messina - Cristo Re
  • Messina - Villa Santa Maria
  • Modugno - Madonna della Grotta
  • Napoli - Istituto Antoniano Maschile
  • Oria - Istituto Antoniano Maschile
  • Palermo - Istituto P. Annibale Maria Di Francia
  • Trani - Istituto Antoniano Maschile
  • Shënkoll (Albania)

Risorse

  • Documenti

Link utili

  • Religiosi
  • Qumran
  • Santi&Beati
  • Bibbia Online
  • Chiesa Cattolica
  • Vaticano

Editoria Rog

04 Aprile 2020

Messina Casa Madre: padre Antonio Magazzù ha concluso la sua vita sulla terra

Oggi 4 aprile 2020, siamo stati raggiunti a prima mattina dalla notizia della conclusione della vita in terra di P. Antonio Magazzù, giunto quasi all'età di 100 anni. Da alquanti giorni era ricoverato al Policlinico di Messina dove sono sopraggiunte complicazioni dovute ad un blocco renale. P. Magazzù era attualmente il più anziano della Congregazione dei Rogazionisti, essendo nato a Villafranca (Messina) il 2 gennaio 1921. Entrato a Messina nel 1935, aveva compiuto il Novizxiato a Trani nel 1940, facendo la prima professione il 29 settembre 1942 e quella perpetua il 1947. Ordinato sacerdote ad Assisi il 1951, ha svolto molteplici incarichi nella Congregazione. Nell'ultimo lungo lasso di tempo della sua vita è stato di sede a Palermo dove si è prodigato con zelo ed impegno al servizio dei sordomuti e nelle attività di collaborazione nella parrocchia e nella cappellania ad istituti religiosi femminili. Di carattere gioviale è stato sempre zelante nell'esercizio del suo ministero e nell'attaccamento alla Chiesa ed alla Congregazione, interessandosi continuamente della sua vita e del suo apostolato in tutto il mondo. Essendo deceduto in ospedale, a causa delle recenti restrizioni dovute al coronavirus, sarà condotto direttamente al Cimitero. Ricordiamolo alle nostre preghiere.                                           

GROTTAFERRATA, CASA DI PREGHIERA. Al tempo del coronavirus

Questo “sconvolgente e provvidenziale” covid19, i cui effetti sono tanti e tali in tutti i settori della vita umana che solo nel tempo potremo rendercene conto, ha ovviamente stravolto anche la piccola cittadina di Grottaferrata. A dire il vero i contagiati sono stati pochi, rispetto agli altri comuni del Castelli Romani. Ha fatto molto scalpore il contagio in massa delle suore di San Camillo, ma non ha avuto conseguenze reali sul resto della popolazione.

Leggi tutto...

MESSINA, CASA MADRE. In tempo di coronavirus.

La situazione della pandemia nella città di Messina è nota e si può ritrovare continuamente aggiornata nei mezzi di comunicazione. Finora in città i contagi sono ridotti, ma potrebbero aumentare in modo assai temibile.

     La comunità della Casa Madre vive con una comprensibile apprensione, ma anche con impegno ed una serenità di fondo la situazione creata con la diffusione dell’epidemia.

       La problematica di tutti è stata da noi segnata anche dalla morte improvvisa del P. Gioacchino Cipollina e di quelle del Fr. Arcangelo Casamassima e del P. Mario Germinario. Attualmente abbiamo anche la situazione del P. Magazzù, ricoverato al Policlinico in condizioni gravi ed irreversibili. Opportunamente il P. Provinciale ha chiesto a tutti l’intercessione della preghiera, anche perché non possiamo andarlo a trovare, né amministrargli i sacramenti; fortunatamente nel suo reparto c’è una dottoressa, assidua frequentatrice del nostro Santuario, che lo assiste con particolare attenzione e ci tiene informati di tutto.

Leggi tutto...

MODUGNO, MADONNA DELLA GROTTA. In tempo di coronavirus

Anche nella nostra piccola Comunità, P. Nicola Bollino e P. Mario Lucarelli, lentamente abbiamo preso consapevolezza della drammatica situazione in cui a poco a poco tutto il mondo è stato coinvolto. Consapevolezza che, inevitabilmente, è diventata riflessione e meditazione sempre più seria ed efficace anche sul piano del discernimento spirituale e di una revisione di vita. La riflessione che, giorno dopo giorno, si è fatta strada tra noi è che questa Quaresima sia la più solenne ed efficace che, per le vie più imprevedibili, sia mai stata offerta, non solo ai cristiani, ma al mondo intero, sull’esempio di quanto avvenne alla città e al popolo dell’antica Ninive. In concreto ci siamo adeguati alle disposizioni che man mano sono state emanate, sia dallo Stato, che dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla nostra Arcidiocesi.

Leggi tutto...

TRANI. In tempo di coronavirus.

Dal 4 marzo, dopo le restrizioni dovute all’epidemia del Coronavirus, il territorio e la gente di Trani si è adeguata gradualmente alle limitazioni imposte dal decreto ministeriale. Il Santuario e la Parrocchia Madonna di Fatima sin dal primo giorno dopo aver acquisito dalla CEI l’obbligo di svolgere le funzioni di culto unicamente  “a porte chiuse e senza concorso di popolo”, ha aperto alla possibilità di partecipazione dei fedeli utilizzando i mezzi di comunicazione attraverso i canali Facebook del Santuario Madonna di Fatima Trani (https://www.facebook.com/madonnadifatimatrani) e dei Padri Rogazionisti di Trani (https://www.facebook.com/rogazionistitrani/),

condividendo in diretta dalle ore 18.00 la recita giornaliera del S. Rosario, la celebrazione della S. Messa, un momento di adorazione Eucaristica, e il Venerdì la consueta pia pratica della via crucis, riscuotendo una fruttuosa e assidua partecipazione di fedeli. Continua la celebrazione eucaristica quotidiana presso le nostre consorelle FDZ di Trani presso il santuario S Antonio e nella Casa Villa S. Maria a Trani.

Leggi tutto...
01 Aprile 2020

PALERMO. In tempo di coronavirus

Il bollettino sanitario aggiornato al 31 marzo informa che al momento nella Provincia di Palermo i positivi al COVID-19 sono 236 di cui 87 ricoverati. La situazione non è disperata se confrontiamo i numeri dei positivi con quelli delle regioni del Nord. Tuttavia l’attenzione alle disposizioni del Governo e della Diocesi devono essere prese seriamente in considerazione per evitare il dilagare del contagio.

Tutte le attività commerciali sono sospese, tranne quelle che espletano un servizio di prima necessità: supermercati e farmacie.

Leggi tutto...
  1. ORIA. In tempo di coronavirus
  2. MESSINA, Villa S, Maria. In tempo di coronavirus
  3. Matera, Villaggio del Fanciullo. In tempo di coronavirus.
  4. Messina Cristo Re. In tempo di coronavirus
  5. In comunione
  6. Shenkoll, in tempo di coronavirus

Page 10 of 91

  • Start
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • End

Menu utente

  • Inserisci file
  • Logout

UPV-USPV

E-mail:
upv.ics@rcj.org
 
Sito Web:
www.unagrandeparola.rcj.org
  

Rogate Sites

  • Rcj.org
  • Figlie del Divino Zelo
  • Famiglia del Rogate
  • Postulazione Generale
  • Famiglie Rog
  • Missionarie Rog
  • Laicato Rogazionista

Dal Vaticano

Feed non trovato

Cerca sul sito

Designed by SmartAddons.Com